Artrosi del rachide cervicale: tutto quello che avreste voluto sapere

L’artrosi non colpisce solo le articolazioni del ginocchio e dell’anca. A volte si sviluppano processi degenerativi nella colonna cervicale. Nei casi avanzati, senza trattamento, possono portare alla completa perdita di mobilità a causa della fusione delle vertebre e persino alla disabilità.

Come si svilupperà

La regione cervicale comprende 7 vertebre, le più mobili dell'intera colonna vertebrale. Se nel corpo si verificano determinati processi patologici, le vertebre cervicali, protette da una “piastra” (disco) cartilaginea elastica, si ricoprono di osteofiti (escrescenze ossee). La cartilagine, a sua volta, diventa più sottile e distrutta e i tessuti molli adiacenti si atrofizzano.

Il disco intervertebrale può gonfiarsi ed esercitare pressione sui tessuti o sui nervi vicini. Le vertebre cambiano forma, il che porta a deformità della colonna vertebrale. Se sono pronunciati, il paziente sviluppa un'artrosi cervicale deformante.

A volte la causa dell'artrosi del collo sono i piedi piatti

Cause di artrosi delle vertebre cervicali

  • Patologie genetiche dello sviluppo dell'apparato muscolo-scheletrico nel suo insieme, ad esempio displasia, piedi piatti, scoliosi (se un certo collegamento nella colonna vertebrale è danneggiato, l'intera catena biomeccanica ne soffre).
  • Cambiamenti distrofici nelle articolazioni associati a cambiamenti legati all'età.
  • Lesioni della colonna vertebrale cervicale.
  • Sforzo eccessivo, dovuto ad esempio all'eccesso di peso, associato ad attività professionali o sportive.
  • Dischi erniati o sporgenti.
  • Malattie infiammatorie (artrite, reumatismi).
  • Malfunzionamenti del sistema endocrino.
  • Disturbi metabolici, ecc.
l'artrosi delle vertebre cervicali si sviluppa a causa dello sforzo eccessivo sul collo

Come riconoscere

L'artrosi delle vertebre cervicali è accompagnata da dolore sordo e doloroso, solitamente unilaterale, che si intensifica con il movimento. I pazienti lamentano dolore mattutino. Le sensazioni spiacevoli hanno origine nella zona del collo, per poi spostarsi alle scapole e alle braccia, la sindrome si intensifica con la palpazione.

Altri sintomi caratteristici della malattia sono:

  • vertigini parossistiche o emicrania;
  • diminuzione dell'ampiezza dei movimenti della testa a causa del dolore (ad esempio, una persona può inclinare la testa di 45-50°);
  • scricchiolii quando si muove il collo;
  • suoni specifici nelle orecchie;
  • disabilità visiva;
  • dolore nella zona del torace;
  • intorpidimento nella parte inferiore del viso.

Nelle fasi successive, sullo sfondo di una totale mancanza di liquido sinoviale nelle articolazioni, compaiono deformità della colonna vertebrale e può svilupparsi anche ipertensione sistemica: un aumento inspiegabile della pressione sanguigna. Se la malattia è complicata da sintomi radicolari, come un nervo schiacciato, viene diagnosticata la sua forma: artrosi non vertebrale. Non è facile riconoscere da soli la malattia: in base ai suoi sintomi può essere facilmente confusa con una patologia del sistema cardiovascolare o del cervello.

identificazione dell'artrosi cervicale dalla presenza di sintomi

Difficoltà nella diagnosi

Prima di prescrivere un regime terapeutico complesso o prescrivere l'iniezione intraarticolare di protesi di liquido sinoviale, il reumatologo deve assicurarsi che la diagnosi sia corretta, poiché i sintomi della malattia duplicano una serie di altre patologie. Dopo aver raccolto un'anamnesi e studiato un esame del sangue per determinare l'assenza di altre malattie (con l'artrosi, l'emocromo non cambia), viene effettuato uno dei seguenti studi:

  • radiografia in diverse proiezioni;
  • TC o RM;
  • angiografia vascolare.

Come risultato degli esami, il medico determina i cambiamenti nella struttura della cartilagine dei dischi intervertebrali, lo spazio articolare, la quantità di liquido sinoviale e la sua carenza nelle articolazioni, la natura delle escrescenze ossee - osteofiti.

Perché è necessario trattare l'artrosi delle vertebre cervicali

Se il trattamento dell'artrosi delle vertebre cervicali viene ritardato, la malattia può portare alle seguenti complicazioni:

  • compressione delle terminazioni nervose e, di conseguenza, forte dolore;
  • pizzicamento dei canali spinali;
  • colpo.
l'artrosi delle vertebre cervicali può portare a ictus

Trattamento dell'artrosi del rachide cervicale

Di norma, le persone con una forma acuta della malattia si rivolgono a un reumatologo, quindi gli obiettivi principali della terapia sono i seguenti:

  • eliminare la sindrome del dolore;
  • fermare l'infiammazione;
  • eliminare il pizzicamento delle terminazioni nervose del tronco spinale.

Inoltre, per il normale funzionamento delle vertebre, è necessario ripristinare le fibre cartilaginee distrutte dei dischi e, per questo, aumentare la circolazione sanguigna nei tessuti danneggiati.

Metodi terapeutici

1. Farmaci.

I FANS vengono utilizzati per alleviare il dolore e l'infiammazione, mentre i condroprotettori vengono utilizzati per rigenerare il tessuto cartilagineo. La circolazione sanguigna e la nutrizione dei tessuti interessati possono essere normalizzati con l'aiuto di farmaci vasodilatatori. I rilassanti muscolari sono usati per alleviare gli spasmi muscolari.

2. Fisioterapico.

Il trattamento fisioterapico è di natura ausiliaria e mira ad accelerare il metabolismo nei tessuti. Molto spesso, con questa diagnosi vengono prescritte terapia manuale, terapia magnetica e agopuntura, fonoforesi e radiazioni infrarosse.

lezioni di yoga per il trattamento dell'artrosi del collo

Se i farmaci non aiutano e esiste la possibilità di sindrome dell'arteria vertebrale, viene prescritto un intervento chirurgico per l'artrosi delle vertebre cervicali. Implica la rimozione e la sostituzione dell’articolazione danneggiata con un’endoprotesi.

Per non danneggiare il collo con l'artrosi e aiutarlo, pratica, ad esempio, i seguenti esercizi mattutini:

Qual è il regime ortopedico per l'artrosi del collo?

Ai pazienti con artrosi di qualsiasi articolazione, compresi quelli che utilizzano preparazioni protesiche di liquido sinoviale o altri farmaci, viene mostrato uno speciale regime ortopedico che aiuterà a evitare complicazioni:

  • È necessario controllare attentamente la postura, evitando la curvatura.
  • Durante il lavoro sedentario sono necessarie brevi pause per l'attività fisica.
  • I collari ortopedici di Shants aiutano ad alleviare lo stress della regione cervicale - secondo le indicazioni del medico.
  • Un materasso e un cuscino ortopedici non saranno superflui.

Il trattamento completo dell'artrosi delle vertebre cervicali comprende anche ginnastica speciale e massaggio professionale. Con l'aiuto di giri e rotazioni, piegando e gettando indietro la testa sotto la supervisione di un istruttore, è possibile sviluppare le capacità motorie di questa parte della colonna vertebrale.

Le iniezioni intrarticolari di un sostituto del liquido sinoviale per questo tipo di artrosi non vengono praticate a causa della localizzazione specifica. Invece, al paziente può essere offerto un massaggio professionale o metodi hardware per lo sviluppo locale e sicuro dei muscoli profondi e superficiali della schiena. La cosa principale è trovare un buon specialista, fidarsi di lui e non lasciare che il decorso della malattia faccia il suo corso.